Seleziona una pagina

Save the Caplét

Save the Caplét è un corso per imparare a fare i Cappelletti come li facevano le nostre nonne: insieme, intorno a un tavolo, come da tradizione.
Impasta. Riempi. Chiudi. Repeat.
#savethecaplet #zdora #cappelletti

Pubblicato da Zdora su Lunedì 20 novembre 2017

Qui puoi creare il contenuto da usare all’interno del modulo

Rimani aggiornato sulle nuove ricette e i nuovi corsi!

impasta. riempi. chiudi. repeat.

 

Esiste un cibo mediatico e uno privato.
C’è un cibo veloce, di strada, e uno preparato da mani familiari.
C’è un cibo strillato e patinato.

C’è un cibo quotidiano, fatto di gesti sempre uguali.
Un cibo superficiale e uno interiore, profondo, fatto di fatica e amore.
Un cibo fatto con le mani.

Meticolose, esperte mani.

E adèsa ‘sa fommia?

– I nostri servizi –

SAVE THE…

Le tradizioni sono importanti: ci dicono da dove veniamo.
Save The…  è dedicato a tutti coloro che vogliono mantenerle vive.
Noi abbiamo iniziato con la tradizione culinaria reggiana, ma le nostre Zdore sono pronte a partire per dare man forte a chiunque voglia salvare una tipicità.
Vuoi organizzare il salvataggio di una tradizione della tua zona? Contattaci

SERVIZI ED Eventi 

A pancia piena si ragiona meglio.

Noi partiamo sempre da questo presupposto, soprattutto quando dobbiamo creare qualcosa per voi: che sia un evento, un’idea, una campagna pubblicitaria.

Raccontiamo storie, creiamo percorsi, facciamo in modo di sistemare la vostra idea sotto la luce migliore.
Non vi resta che guardarla crescere.
A pancia piena, s’intende.

Team Building

Insieme, attorno ad un tavolo.
Vi ricordate come si usano le mani?
Sapete che non servono solo per “fare”, ma anche per parlare, ascoltare e cambiare le cose?
Provate anche voi a mettere le mani in questa esperienza.
Tuffatele nella farina, insieme, ed emergeranno più forti, arricchite, migliori.

‘Sa disen al novi Zdori

– Dicono di noi –

Elisa & Ileana

Bello ed interessante perchè sono riusciti ad amalgamare perfettamente la tradizione schierando Zdore navigate, ricette segrete ed ingredienti di prima qualità ad un’organizzazione perfetta, una comunicazione moderna con una grafica e gadget meravigliosi. Complimenti a tutto il team!

Lorenzo Manotti

Bellissima serata in pieno spirito Reggiano: tradizione, simpatia, amicizia e “collaborazione” !!

Mia Ray

Organizzazione perfetta, oltre all’idea di conservare la tradizione emiliana in modo molto originale. Un corso che tutti dovrebbero fare.

Elena Pep

A Save the Caplét si stava come a casa della mia nonna. Accoglienti gli organizzatori, funzionale l’organizzazione, dolci e brusche al punto giusto le zdore! Mancava solo un pò di ambient music chill out o techno… Ho imparato che fare i cappelletti è possibile con un pò di pazienza!

Irene Fossa

Bellissima idea quella di tramandare le tradizioni gastronomiche e bellissima esperienza quella di riunirsi intorno a un tavolo con vere zdore proprio come si fa in famiglia! Fatelo!

Paolo Pasteris

Il workshop più gustoso della città. Per una sera diventa aspirante Zadora, tua nonna ti guarderà con altri occhi anche solo per aver provato ad eguagliare la sua maestria suprema.

Consu Lelo

Serata SAVE THE CAPLET, Esperienza fantastica…riproporre le tradizioni emiliane insegnando a fare i cappelletti proprio come facevano le nostre nonne. Idea geniale a mio avviso e organizzazione impeccabile! Grazie a tutte le ZDORE per avermi riportato indietro nel tempo…là nella cucina della nonna dove ogni giorno venivano fatti i cappelletti. E per avermi insegnato come farli a casa! Grazie per portare avanti questa tradizione!