Seleziona una pagina

Team Building

– La preparazione dei Cappelletti come metafora della realtà aziendale –

Organizzare un team cooking permette di unire un momento di convivialità a concetti aziendali di condivisione e di gruppo.

In cucina come in azienda, lo staff deve essere composto da persone fortemente motivate che sappiano sia operare in maniera autonoma sia collaborare per creare sempre nuove idee di business da “cucinare” insieme.

Nella preparazione dei Cappelletti occorre mettere in pratica soft skills legate al team work e al team building, nonché alla creatività e alla gestione dei ruoli.

TEAM BUILDING

Perchè organizzare un Team Building? 

 

  • Incrementare, attraverso l’interazione, la coesione interna al gruppo di partecipanti in un contesto esterno all’azienda permettendo loro di conoscersi meglio in un ambiente informale.

 

  • Preservare i valori aziendali: molte aziende sono soggette a fusioni e incorporazioni o semplicemente non riescono a trovare un nucleo valoriale comune. Ecco allora che “salvare la tradizione” – come suggerisce il titolo di questo progetto – può diventare uno degli obiettivi da perseguire.

 

  • Avvicinare il gruppo alla tradizione e alle origini del nostro territorio quando si collabora con partner stranieri

Programma tipo della giornata 

​​Preparazione dei Cappelletti:

  • introduzione durante la quale i partecipanti ricevono le indicazioni sull’attività e le nozioni su come realizzare la ricetta secondo la tradizione
  • realizzazione del ripieno 
  • realizzazione della pasta 
  • assemblaggio e chiusura dei Cappelletti: i partecipanti vengono divisi in gruppi. Vincerà la squadra che riuscirà a realizzare più Cappelletti. 
  • Pesatura dei cappelletti per decretare la squadra vincitrice. 

Pranzo o cena a base di Cappelletti.

TEAM BUILDING
TEAM BUILDING

Programma tipo della giornata 

​​Preparazione dei Cappelletti:

  • introduzione durante la quale i partecipanti ricevono le indicazioni sull’attività e le nozioni su come realizzare la ricetta secondo la tradizione
  • realizzazione del ripieno 
  • realizzazione della pasta 
  • assemblaggio e chiusura dei Cappelletti: i partecipanti vengono divisi in gruppi. Vincerà la squadra che riuscirà a realizzare più Cappelletti. 
  • Pesatura dei cappelletti per decretare la squadra vincitrice. 

Pranzo o cena a base di Cappelletti.